Nome cliente
MHS – Azienda del settore meccanico
MHS – Azienda del settore meccanico
Progetto di allestimento green indoor per ambienti aziendali
Il concept, sviluppato in stretta sinergia con le esigenze tecnico-estetiche condivise dal team di progettazione architettonica, si ispira a un giardino tropicale, pensato per donare una forte identità estetica e favorire una fruizione visiva immersiva a chi abita gli spazi.
La scelta vegetale ha rispettato precisi vincoli tecnici: altezza contenuta per non sovraccaricare la struttura e chiome ampie, con texture articolate, per generare un impatto scenografico coerente con l’effetto jungle desiderato.
Fulcro del progetto è un’ampia vasca centrale con profondità ridotta, progettata per rispettare i limiti strutturali della soletta e la presenza di locali interrati sottostanti. Viste le caratteristiche particolari dell’allestimento è stata adottata una soluzione in idrocoltura, con l’impiego di substrato in argilla espansa: più leggero, pratico e ideale per contenitori a basso profilo.
Una seconda vasca più piccola, posizionata in prossimità dell’ingresso sotto la scala, risponde alle stesse esigenze strutturali, integrando inoltre anche una funzione di sicurezza, per limitare l’attraversamento pedonale e i rischi di infortunio.
Entrambe le vasche sono state impermeabilizzate con guaine certificate e dotate di punti acqua con rubinetti dedicati, per facilitare la manutenzione.
Piante dominanti: Phoenix Roebelenii, Licuala, Areca, Pandanus
Piante tappezzanti: Scindapsus, Cissus, Aglaonema
L’esclusione di specie troppo schermanti ha permesso di mantenere la continuità visiva tra gli uffici, garantendo il passaggio della luce naturale per un migliore comfort visivo. Le piante selezionate contribuiscono a migliorare il microclima regolando naturalmente il livello di umidità, attenuando l’inquinamento acustico, visivo ed elettromagnetico. Il risultato è l’innalzamento della qualità percepita dello spazio lavorativo.
Tutte le piante selezionate sono coltivate in idrocoltura, una tecnica che garantisce durata, pulizia e bassa manutenzione.
La vasca principale è suddivisa in comparti funzionali per agevolare il controllo dell’irrigazione, che avviene tramite indicatori di livello.
Il nostro team cura la manutenzione mensile dell’allestimento, assicurando continuità, ordine e piena funzionalità dell’ambiente vegetale nel tempo.